Usi e costumi di Rodì e Milici. Indagine storico-etnologica in un comune dell'entroterra milazzese. Nuova ediz.

Riferimento: 9788894894516

Editore: BastogiLibri
Autore: Bonvegna Carmelo
Pagine: 432 p., Libro in brossura
EAN: 9788894894516
20,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autore di questo libro raccoglie le tradizioni popolari o quanto di esse è rimasto (feste calendariali, mestieri antichi, poesia popolare, musica, lingua siciliana...) a Rodì Milici (Messina), paese che fu di suo padre e in cui ha trascorso l'infanzia e la prima giovinezza. Egli ne fa una descrizione minuziosa e qua e là vivace perché, fra quelle case che guardano il mare azzurrissimo di Tindari e le Eolie, ha potuto conoscere una cultura che - sebbene al tramonto - resisteva ancora negli anni '50/'60 con personaggi irripetibili e, prima che la televisione ne cangiasse le fattezze, autenticamente "verghiani", con gli ultimi canti dialettali in chiesa e nei campi, il carro dei buoi e l'aratura tradizionale, il lavoro antichissimo delle sporte, i pagliari dei pastori..., insomma con quel mondo sommerso e affidato alla memoria di chi possiede intelletto d'amore per ricordare ancora. Il libro è frutto di innumerevoli interviste a persone anziane e, quindi, testimonia di cose sentite raccontare ma pure di cose viste e vissute in prima persona e che adesso sono presentate, finalmente, ai lettori appassionati e magari agli studiosi.